Ne avete uno? Quello che avete vi sembra datato o non rappresentativo? Vi proponiamo la realizzazione di un segno grafico che caratterizzi fortemente la vostra attività.
Che faccia trapelare quali sono le vostre qualità e il vostro posizionamento.
Lo sviluppo di un’immagine coordinata su tutte le vostre produzioni:
carta intestata, biglietti da visita, fogli, buste, cartellette,block notes, oggetti promozionali, auguri...
anche perché vi è chiara la sensazione che provate quando entrate nello studio di un'altra realtà che ha una targa anonima...
Il sito è il primario strumento che utilizzate per verificare un cliente, una situazione, o per fare un acquisto e una scelta di un prodotto o di un servizio.
Lo stesso, i potenziali o già clienti, lo fanno con voi.
Il web è uno strumento di verifica ma anche il primo mezzo di comunicazione con chi, non avendovi ancora incontrato, vuole decidere se farlo.
Quali informazioni dargli per farlo venire in Studio?
Come e perché parlare (o meno) di preventivi?
Come usare il sito per gestire la relazione e le informazioni con i clienti?
Abbiamo delle buone risposte. Sappiamo come creare o re-orientare il profilo di uno Studio, sommando tre diverse competenze: quella grafico-creativa, quella informatica, quella commerciale e di elaborazione dei contenuti.
Conosciamo il vostro mondo, i suoi linguaggi, e sappiamo come “tradurli” per il mercato. Ogni Studio ha infatti una propria clientela e offerta e conseguente un proprio stile. Tenendo conto che una buona e profilata comunicazione si deve sposare con le norme di deontologia del settore.
Si tratta di nuove piattaforme di lavoro (Facebook, Linkedin, You Tube,...). Sono utili strumenti di comunicazione, di sviluppo commerciale, di customer care, di analisi di potenzialità. Ma come tutti i canali di comunicazione bi-direzionale hanno precise regole da rispettare e modalità d’uso.
Possiamo definire con voi una strategia di utilizzo di questi mezzi.
Per presentare la vostra realtà ci sono tanti e diversi strumenti.
Una classica brochure, dei power point tematici, dei rapidi docu-film, delle interviste, una newsletter periodica, un Ebook, un invio di e-mailing, la creazione di una collana editoriale...
La lista dei potenziali prodotti è lunga. Da un approfondimento comune con voi possiamo dedurne la migliore soluzione.
Magari partendo da un bel servizio fotografico?